Tonino Nardi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento direttori della fotografia italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Tonino Nardi (Pisa, 25 settembre 1939 – Roma, 24 ottobre 1993) è stato un direttore della fotografia italiano.

Biografia

Debutta nella prima opera cinematografica di Gianni Amelio, La città del sole, nel 1973. Negli anni prosegue la collaborazione col regista, aggiungendo nella propria attività la direzione della fotografia per altri registi italiani, come Mario Monicelli e Marco Bellocchio.

Filmografia

Cinema

  • La città del sole, regia di Gianni Amelio (1973)
  • Il gabbiano, regia di Marco Bellocchio (1977)
  • Una donna di seconda mano, regia di Pino Tosini (1977)
  • Buone notizie, regia di Elio Petri (1979)
  • L'altra donna, regia di Peter Del Monte (1981)
  • Colpire al cuore, regia di Gianni Amelio (1983)
  • Principe di Homburg, regia di Gabriele Lavia (1983)
  • Piccoli fuochi, regia di Peter Del Monte (1985)
  • I picari, regia di Mario Monicelli (1987)
  • Regina, regia di Salvatore Piscicelli (1987)
  • Domino, regia di Ivana Massetti (1988)
  • Nosferatu a Venezia, regia di Augusto Caminito (1988)
  • I ragazzi di via Panisperna, regia di Gianni Amelio (1989)
  • Dicembre, regia di Antonio Monda (1990)
  • Porte aperte, regia di Gianni Amelio (1990)
  • Il ladro di bambini, regia di Gianni Amelio (1992)
  • Cari fottutissimi amici, regia di Mario Monicelli (1994)

Televisione

Premi e riconoscimenti

Collegamenti esterni

  • (EN) Tonino Nardi, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Tonino Nardi, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 305219585 · ISNI (EN) 0000 0004 1848 7080 · WorldCat Identities (EN) viaf-305219585
  Portale Biografie
  Portale Cinema