Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 1974

Italia in tour 1974
15 marzo 1974 ‒ 20 marzo 1974
Allenatore Gianni Villa
Capitano Marco Bollesan
Destinazione Inghilterra
G V N P
Totali 3 0 0 3
Test match 3 0 0 3

Nel marzo 1974 la nazionale italiana di rugby intraprese un tour con destinazione l'Inghilterra.

La breve tournée fu la quarta trasferta d'oltremanica dopo quelle ufficiose del 1956, 1958 e 1970[1].

Gli Azzurri, allenati dal commissario tecnico Gianni Villa[2] e capitanati da Marco Bollesan[3], si recarono in Inghilterra sul finire della seconda settimana del mese di marzo. Furono programmate tre partite contro tre contee tradizionali dell'Inghilterra con il riconoscimento del cap internazionale da parte della Federazione Italiana Rugby[2], ossia la presenza ufficiale in un incontro in rappresentanza della propria nazionale[4][5]. Nonostante ciò, a causa delle numerose e continue rinunce da parte di diversi atleti azzurri, l'allenatore Villa disputò il tour con un gruppo di appena 20 giocatori[2].

I tre test match vennero disputati nell'arco di sei giorni contro le selezioni delle contee di: Middlesex, Sussex e Oxfordshire[2], rispettivamente il 15, il 17 ed il 20 marzo. La selezione azzurra concluse la trasferta con tre sconfitte su tre incontri disputati, relativamente terminati 12-28, 7-16 e 6-30[1][5].

Risultati

Londra
15 marzo 1974
Middlesex 28 – 12
referto 2
Bandiera dell'Italia ItaliaMoorsfield, Sudbury
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Fenn
Thornburn Meta 43’
Howard Meta 53’
Croydon Meta 77’
Lewis Meta 80’
mtMeta 49’ Marchetto
Young Calcio 43’, 77’
Croydon Calcio 80’
trCalcio 49’ Lazzarini
Young Calcio 5’, 28’c.p.Calcio 3’, 13’ Lari

Brighton
17 marzo 1974
Sussex 16 – 7
referto 2
Bandiera dell'Italia ItaliaWithdean Stadium
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Williams
McGrath Meta 11’
D. Scott Meta 47’
Pope Meta 60’
mtMeta 75’ Scalzotto
York Calcio 11’, 47’tr
c.p.Calcio 45’ Lazzarini

Oxford
20 marzo 1974
Oxfordshire 30 – 6
referto 2
Bandiera dell'Italia ItaliaIffley Road Rugby Football Ground
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Browning
Ray Meta 55’
Reynolds Meta 74’, 78’
Tapper Meta 80+3’
mt
Groom Calcio 55’, 74’, 78’, 80+3’tr
Groom Calcio 22’, 66’c.p.Calcio 24’ Lari
Calcio 43’ Lazzarini

Note

  1. ^ a b Rugby 2022, p. 278.
  2. ^ a b c d Luciano Ravagnani, Il tour dimenticato, in Gianluca Barca (a cura di), AllRugby, n. 171, Brescia, Ruck and Mole, luglio-agosto 2022, p. 54. URL consultato il 1º agosto 2022.
  3. ^ Rugby 2022, p. 288.
  4. ^ Rugby 2022, p. 282.
  5. ^ a b Rugby 2022, pp. 206-207.

Bibliografia

  • Paolo Pacitti e Francesco Volpe, Rugby 2022, Roma, Zesi, 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Panoramica sul Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 1974, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. URL consultato il 29 settembre 2021.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby