Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2017

Italia in tour 2017
1º giugno 2017 ‒ 24 giugno 2017
Allenatore Conor O’Shea
Capitano Edoardo Gori
Destinazione Singapore
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera della Scozia Scozia 1 0 0 1
Destinazione Figi
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera delle Figi Figi 1 0 0 1
Destinazione Australia
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Australia Australia 1 0 0 1

Nel giugno 2017 la nazionale italiana di rugby allenata da Conor O'Shea intraprese un tour tra Asia ed Oceania dopo il Whitewash nel Sei Nazioni precedente.

Vennero programmati tre test match in altrettante destinazioni: a Singapore contro la Scozia, a Suva contro Figi e a Brisbane contro l'Australia[1][2].

O'Shea selezionò un gruppo di 31 Azzurri; tra le novità vi furono: i ritorni di Barbieri e Tebaldi, quest'ultimo assente dal lontano 2014, gli esordienti Pasquali, Bigi, Luus (sudafricano già nazionale Under-20) e Budd[1]. A causa dell'assenza di Parisse[1][3], capitano della spedizione fu designato Edoardo Gori[4]. Ghirladini, Cittadini e Favaro gli altri assenti di rilievo[1]. La nazionale italiana si radunò l'ultima settimana del mese di maggio al centro di preparazione olimpica dell'Acqua Acetosa “Giulio Onesti”[3] in vista della partenza per la tournée di metà anno prevista per il 1º giugno da Roma[2].

Una fase di Australia – Italia a Brisbane

Il 10 giugno allo stadio nazionale di Singapore, gli scozzesi, all'epoca numero 5 del ranking World Rugby, batterono l'Italia 34-10[5] grazie a due mete marcate a ridosso dell'intervallo e una ad inizio ripresa[6].

Una settimana più tardi, il 17 giugno a Suva, i Flying Fijians ebbero ragione degli Azzurri solo allo scadere, quando ormai la partita era incanalata sul 19 pari: un drop-goal all'ultimo minuto di Ben Volavola diede agli isolani la vittoria per 22-19[7].

Tutt'altra partita, invece, il 24 giugno al Lang Park di Brisbane: per nulla intimorita dall'Australia, l'Italia affrontò l'avversaria senza concederle punti facili e, anzi, ribattendo con tre mete e due calci piazzati, tanto da essere sotto di un solo punto (27-28) a due minuti dalla fine dell'incontro[8]; tuttavia due mete australiane, di Foley e Hodge, al 78’ e all'80’, portarono lo score degli Wallabies a 40[9]; per l'Italia si trattò dell'ottava sconfitta consecutiva nel 2017 e nona in assoluto[8].

Risultati

Singapore
10 giugno 2017, ore 20:00 UTC+8
Scozia Bandiera della Scozia34 – 13
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaStadio nazionale di Singapore (2476 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Paul Williams
Price Meta 8’
Visser Meta 41’
Ford Meta 43’, 50’
Hoyland Meta 74’
mtMeta 65’ Campagnaro
Meta 80’ Esposito
Taylor Calcio 41’
Russell Calcio 43’
Horne Calcio 74’
tr
Russell Calcio 6’c.p.Calcio 9’ Allan

Suva
17 giugno 2017, ore 14:30 UTC+12
Figi Bandiera delle Figi22 – 19
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaANZ National Stadium (10000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Sudafrica Marius v.d. Westhuizen
Vasiteri Meta 4’
Vatubua Meta 16’
Goneva Meta 44’
mtMeta 55’ Mbanda
Volavola Calcio 4’, 16’trCalcio 55’ Allan
c.p.Calcio 7’, 15’, 26’, 76’ Allan
Volavola Calcio 80’drop

Brisbane
24 giugno 2017, ore 15:00 UTC+10
Australia Bandiera dell'Australia40 – 27
referto
Bandiera dell'Italia ItaliaLang Park (21849 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Matthew Carley
Naivalu Meta 14’, 44’
Folau Meta 17’, 30’
Foley Meta 78’
Hodge Meta 80’
mtMeta 35’ Campagnaro
Meta 63’ Padovani
Meta 68’ Benvenuti
Foley Calcio 14’, 17’, 30’, 44’, 78’trCalcio 35’, 63’, 68’ Allan
c.p.Calcio 2’, 27’ Allan

Note

  1. ^ a b c d Roberto Parretta, Rugby, Italia: O'Shea tra novità e ritorni: 4 esordienti con Barbieri e Tebaldi, in La Gazzetta dello Sport, 9 maggio 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  2. ^ a b Roberto Parretta, Rugby, l'Italia parte per il Tour. O'Shea: "Il futuro è adesso", in La Gazzetta dello Sport, 31 maggio 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  3. ^ a b Roberto Parretta, Rugby, Italia verso il tour, Gori: “Per crescere O’Shea il nostro esempio”, in La Gazzetta dello Sport, 29 maggio 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  4. ^ Rugby: azzurri, Gori capitano con Scozia, in ANSA, 5 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  5. ^ Rugby, la Scozia resta troppo forte: Italia sconfitta 34-13, in la Repubblica, 10 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  6. ^ Roberto Parretta, Rugby, l’Italia comincia con un k.o. il tour estivo: 34-13 dalla Scozia, in La Gazzetta dello Sport, 10 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  7. ^ Massimo Calandri, Rugby, Italia punita allo scadere: con le Figi ko amaro, in la Repubblica, 17 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  8. ^ a b Massimo Calandri, Rugby, Italia a testa alta con l'Australia: ma arriva un altro ko, in la Repubblica, 24 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.
  9. ^ Roberto Parretta, Rugby, Australia-Italia 40-27, gli azzurri cedono solo alla fine, in La Gazzetta dello Sport, 24 giugno 2017. URL consultato il 29 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Panoramica sul Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Italia 2017, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. URL consultato il 29 settembre 2021.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby