UEFA Europa League 2019-2020 (fase a eliminazione diretta)

Voce principale: UEFA Europa League 2019-2020.

UEFA Europa League 2019-2020 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa League 2019-2020 - Knockout phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 20 febbraio 2020
al 21 agosto 2020
Partecipanti 32
Statistiche
Incontri disputati 53
Gol segnati 152 (2,87 per incontro)
Pubblico 940 729
(17 750 per incontro)
Cronologia della competizione
UEL 2018-2019 KP
UEL 2020-2021 KP
Manuale

La fase a eliminazione diretta della UEFA Europa League 2019-2020 si è disputata tra il 20 febbraio 2020 e il 21 agosto 2020. Hanno partecipato a questa fase della competizione 32 club: le due semifinaliste vincenti si sono sfidate nella finale di Colonia (Germania). Il 13 marzo 2020 sono state rinviate le partite previste per il 19 marzo seguente per la pandemia di COVID-19.[1]

Date

Tutti i sorteggi si svolgno presso il quartier generale dell'UEFA a Nyon (Svizzera).

Turno Sorteggio Andata Ritorno
Sedicesimi di finale 16 dicembre 2019, ore 13:00 CET 20 febbraio 2020 26-27-28 febbraio 2020
Ottavi di finale 28 febbraio 2020, ore 13:00 CET 12 marzo 2020 5-6 agosto 2020
Quarti di finale 10 luglio 2020, ore 13:00 CEST 10-11 agosto 2020
Semifinali 16-17 agosto 2020
Finale 21 agosto 2020 al RheinEnergieStadion (Colonia)

Formato

Partecipano alla fase a eliminazione diretta 32 squadre: i 24 club che si sono classificati al primo o al secondo posto nei rispettivi gruppi della fase a gironi della UEFA Europa League e le 8 squadre classificatesi al terzo posto nei gruppi della fase a gironi della UEFA Champions League.

Ogni turno della fase a eliminazione diretta, eccetto la finale, viene disputato in gara doppia (andata e ritorno), in modo che ogni squadra possa giocare una gara in casa. Si qualifica al turno successivo la squadra che nel computo totale realizza più gol. Se il risultato complessivo è di parità, viene applicata la regola dei gol in trasferta, grazie alla quale si qualifica la squadra che ha realizzato più reti fuori casa. Se permane la parità anche in questo caso, si disputano due tempi supplementari della durata totale di 30 minuti. La regola dei gol in trasferta viene nuovamente applicata dopo i tempi supplementari (vale a dire che, se il punteggio cambia durante i tempi supplementari e il risultato complessivo tra andata e ritorno è ancora di parità, si qualifica al turno successivo la squadra ospite in virtù del maggior numero di gol realizzati in trasferta). Se non viene realizzata alcuna rete nei tempi supplementari, il passaggio del turno viene deciso dai tiri di rigore. Nella finale, giocata in gara secca, se al termine dei tempi regolamentari il punteggio è di parità, si procede con la disputa dei tempi supplementari seguiti, eventualmente, dai tiri di rigore.

Il meccanismo dei sorteggi per ogni turno è il seguente:

  • nel sorteggio per i sedicesimi di finale, sono "teste di serie" le 12 squadre vincitrici dei gironi di UEFA Europa League e le 4 migliori terze dei gironi di UEFA Champions League, mentre non sono "teste di serie" le 12 seconde dei gruppi di UEFA Europa League e le rimanenti 4 terze provenienti dalla UEFA Champions League. Ogni club della prima fascia ("teste di serie") viene sorteggiato con uno della seconda fascia ("non teste di serie") e ha il diritto di giocare in casa la gara di ritorno. Ai sedicesimi di finale non possono incontrarsi squadre provenienti dalla stessa federazione o dallo stesso girone di UEFA Europa League;
  • a partire dal sorteggio per gli ottavi di finale in poi, non vi è più alcuna restrizione e possono incontrarsi tra loro anche club della stessa federazione.

Il 16 luglio 2014, tuttavia, il panel di emergenza della UEFA ha comunicato che non possono essere sorteggiate insieme squadre provenienti dalle federazioni ucraina e russa «fino a nuovo avviso», a causa della situazione politica tra i due paesi.[2]

Squadre

Legenda
Finalisti della UEFA Europa League 2019-2020
Semifinalisti
Eliminati ai quarti di finale
Eliminati agli ottavi di finale
Eliminati ai sedicesimi di finale
Dai gironi di UEFA CL 2019-2020
Squadre Coeff
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 80.000
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 70.500
Bandiera del Portogallo Benfica 68.000
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 61.000
Bandiera dell'Austria Salisburgo 54.500
Bandiera della Grecia Olympiacos 44.000
Bandiera del Belgio Club Bruges 39.500
Bandiera dell'Italia Inter 31.000
Dai gironi di UEFA EL 2019-2020
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Siviglia 104.000
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 101.000
Bandiera del Portogallo Porto 93.000
Bandiera dell'Italia Roma 81.000
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 78.000
Bandiera della Svizzera Basilea 54.500
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona 50.000
Bandiera della Germania Wolfsburg 40.000
Dai gironi di UEFA EL 2019-2020
Squadre Coeff
Bandiera della Scozia Celtic 31.000
Bandiera della Danimarca Copenaghen 31.000
Bandiera del Portogallo Braga 31.000
Bandiera del Belgio Gent 29.500
Bandiera della Bulgaria Ludogorec 27.000
Bandiera di Cipro APOEL 25.500
Bandiera della Germania Eintracht Francoforte 24.000
Bandiera della Spagna Getafe 20.713
Dai gironi di UEFA EL 2019-2020
Squadre Coeff
Bandiera della Spagna Espanyol 20.713
Bandiera della Svezia Malmö FF 20.000
Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton 17.092
Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir 10.500
Bandiera dei Paesi Bassi AZ Alkmaar 10.500
Bandiera dell'Austria LASK 6.250
Bandiera della Scozia Rangers 5.250
Bandiera della Romania CFR Cluj 3.500

Tabellone

Sedicesimi di finaleOttavi di finaleQuarti di finaleSemifinaliFinale
                            
Bandiera della Grecia Olympiacos (dts), (gfc)022
Bandiera dell'Inghilterra Arsenal112
Bandiera della Grecia Olympiacos101
Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton112
Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton426
Bandiera della Spagna Espanyol033
Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton 0
Bandiera della Spagna Siviglia 1
Bandiera della Romania CFR Cluj101
Bandiera della Spagna Siviglia (gfc)101
Bandiera della Spagna Siviglia2
Bandiera dell'Italia Roma0
Bandiera dell'Italia Roma112
Bandiera del Belgio Gent011
Bandiera della Spagna Siviglia 2
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 1
Bandiera dei Paesi Bassi AZ Alkmaar101
Bandiera dell'Austria LASK123
Bandiera dell'Austria LASK011
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd527
Bandiera del Belgio Club Bruges101
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd156
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd (dts) 1
Bandiera della Danimarca Copenaghen 0
Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona314
Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir (dts)145
Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir101
Bandiera della Danimarca Copenaghen033
Bandiera della Danimarca Copenaghen134
Bandiera della Scozia Celtic112
Bandiera della Spagna Siviglia 3
Bandiera dell'Italia Inter 2
Bandiera della Bulgaria Ludogorec011
Bandiera dell'Italia Inter224
Bandiera dell'Italia Inter2
Bandiera della Spagna Getafe0
Bandiera della Spagna Getafe213
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax022
Bandiera dell'Italia Inter 2
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 1
Bandiera della Scozia Rangers314
Bandiera del Portogallo Braga202
Bandiera della Scozia Rangers101
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen314
Bandiera della Germania Bayer Leverkusen235
Bandiera del Portogallo Porto112
Bandiera dell'Italia Inter 5
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 0
Bandiera della Germania Wolfsburg235
Bandiera della Svezia Malmö FF101
Bandiera della Germania Wolfsburg101
Bandiera dell'Ucraina Šachtar235
Bandiera dell'Ucraina Šachtar235
Bandiera del Portogallo Benfica134
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 4
Bandiera della Svizzera Basilea 1
Bandiera della Germania Eintracht Francoforte426
Bandiera dell'Austria Salisburgo123
Bandiera della Germania Eintracht Francoforte000
Bandiera della Svizzera Basilea314
Bandiera di Cipro APOEL000
Bandiera della Svizzera Basilea314

Partite

Sedicesimi di finale

Sorteggio

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera della Spagna Siviglia Bandiera di Cipro APOEL
B Bandiera della Svezia Malmö FF Bandiera della Danimarca Copenaghen
C Bandiera della Svizzera Basilea Bandiera della Spagna Getafe
D Bandiera dell'Austria LASK Bandiera del Portogallo Sporting Lisbona
E Bandiera della Scozia Celtic Bandiera della Romania CFR Cluj
F Bandiera dell'Inghilterra Arsenal Bandiera della Germania Eintracht Francoforte
G Bandiera del Portogallo Porto Bandiera della Scozia Rangers
H Bandiera della Spagna Espanyol Bandiera della Bulgaria Ludogorec
I Bandiera del Belgio Gent Bandiera della Germania Wolfsburg
J Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir Bandiera dell'Italia Roma
K Bandiera del Portogallo Braga Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton
L Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd Bandiera dei Paesi Bassi AZ Alkmaar
UCL Bandiera dei Paesi Bassi Ajax Bandiera della Germania Bayer Leverkusen
UCL Bandiera dell'Austria Salisburgo Bandiera dell'Ucraina Šachtar
UCL Bandiera dell'Italia Inter Bandiera della Grecia Olympiacos
UCL Bandiera del Portogallo Benfica Bandiera del Belgio Club Bruges

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Wolverhampton Bandiera dell'Inghilterra 6 - 3 Bandiera della Spagna Espanyol 4 - 0 2 - 3
Sporting Lisbona Bandiera del Portogallo 4 - 5 Bandiera della Turchia İstanbul Başakşehir 3 - 1 1 - 4 (dts)
Getafe Bandiera della Spagna 3 - 2 Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 2 - 0 1 - 2
Bayer Leverkusen Bandiera della Germania 5 - 2 Bandiera del Portogallo Porto 2 - 1 3 - 1
Copenaghen Bandiera della Danimarca 4 - 2 Bandiera della Scozia Celtic 1 - 1 3 - 1
APOEL Bandiera di Cipro 0 - 4 Bandiera della Svizzera Basilea 0 - 3 0 - 1
CFR Cluj Bandiera della Romania 1 - 1 (gfc) Bandiera della Spagna Siviglia 1 - 1 0 - 0
Olympiacos Bandiera della Grecia 2 - 2 (gfc) Bandiera dell'Inghilterra Arsenal 0 - 1 2 - 1 (dts)
AZ Alkmaar Bandiera dei Paesi Bassi 1 - 3 Bandiera dell'Austria LASK 1 - 1 0 - 2
Club Bruges Bandiera del Belgio 1 - 6 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 1 - 1 0 - 5
Ludogorec Bandiera della Bulgaria 1 - 4 Bandiera dell'Italia Inter 0 - 2 1 - 2
Eintracht Francoforte Bandiera della Germania 6 - 3 Bandiera dell'Austria Salisburgo 4 - 1 2 - 2
Šachtar Bandiera dell'Ucraina 5 - 4 Bandiera del Portogallo Benfica 2 - 1 3 - 3
Wolfsburg Bandiera della Germania 5 - 1 Bandiera della Svezia Malmö FF 2 - 1 3 - 0
Roma Bandiera dell'Italia 2 - 1 Bandiera del Belgio Gent 1 - 0 1 - 1
Rangers Bandiera della Scozia 4 - 2 Bandiera del Portogallo Braga 3 - 2 1 - 0
Andata
Charkiv
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Šachtar  2 – 1
referto
  BenficaStadio Metalist (24 429 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia Bobby Madden
Patrick Gol 56’
Kovalenko Gol 72’
MarcatoriGol 67’ (rig.) Pizzi

Francoforte sul Meno
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Eintracht Francoforte  4 – 1
referto
  SalisburgoCommerzbank-Arena (47 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Ali Palabıyık
Kamada Gol 12’, Gol 43’, Gol 53’
Kostić Gol 56’
MarcatoriGol 85’ (rig.) Hwang

Razgrad
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Ludogorec  0 – 2
referto
  InterLudogorets Arena (10 024 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
MarcatoriGol 71’ Eriksen
Gol 90+5’ (rig.) Lukaku

Bruges
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Club Bruges  1 – 1
referto
  Manchester UtdStadio Jan Breydel (27 006 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bielorussia Aljaksej Kul'bakoŭ
Dennis Gol 15’MarcatoriGol 36’ Martial

Cluj-Napoca
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
CFR Cluj  1 – 1
referto
  SivigliaStadio Constantin Rădulescu (14 820 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Deniz Aytekin
Deac Gol 59’ (rig.)MarcatoriGol 82’ En-Nesyri

Copenaghen
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Copenaghen  1 – 1
referto
  CelticStadio Parken (34 346 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Sergej Karasëv
N'Doye Gol 52’MarcatoriGol 14’ Édouard

Getafe
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Getafe  2 – 0
referto
  AjaxColiseum Alfonso Pérez (14 039 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Ruddy Buquet
Deyverson Gol 38’
Kenedy Gol 90+3’
Marcatori

Lisbona
20 febbraio 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Sporting Lisbona  3 – 1
referto
  İstanbul BaşakşehirStadio José Alvalade (27 392 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Coates Gol 3’
Šporar Gol 44’
Vietto Gol 51’
MarcatoriGol 77’ (rig.) Višća

Glasgow
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Rangers  3 – 2
referto
  BragaIbrox Stadium (49 378 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Javier Estrada Fernández
Hagi Gol 67’, Gol 82’
Aribo Gol 75’
MarcatoriGol 11’ Fransérgio
Gol 59’ Ruiz

Roma
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Roma  1 – 0
referto
  GentStadio Olimpico (28 248 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Georgi Kabakov
Pérez Gol 13’Marcatori

Wolfsburg
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Wolfsburg  2 – 1
referto
  Malmö FFVolkswagen-Arena (13 801 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lituania Gediminas Mažeika
Brekalo Gol 49’
Kiese Thelin Gol 62’ (aut.)
MarcatoriGol 47’ (rig.) Kiese Thelin

Alkmaar
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
AZ Alkmaar  1 – 1
referto
  LASKAFAS Stadion (12 526 spett.)
Arbitro: Bandiera della Finlandia Mattias Gestranius
Koopmeiners Gol 86’ (rig.)MarcatoriGol 26’ Raguž

Il Pireo
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Olympiacos  0 – 1
referto
  ArsenalStadio Geōrgios Karaiskakīs (31 456 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Zwayer
MarcatoriGol 81’ Lacazette

Nicosia
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
APOEL  0 – 3
referto
  BasileaStadio Neo GSP (8 191 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Orel Grinfeeld
MarcatoriGol 16’ Petretta
Gol 53’ Stocker
Gol 66’ Cabral

Leverkusen
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Bayer Leverkusen  2 – 1
referto
  PortoBayArena (26 839 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Slavko Vinčić
Alario Gol 29’
Havertz Gol 57’ (rig.)
MarcatoriGol 73’ Díaz

Wolverhampton
20 febbraio 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Wolverhampton  4 – 0
referto
  EspanyolMolineux Stadium (30 435 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Tobias Stieler
Diogo Jota Gol 15’, Gol 67’, Gol 81’
Rúben Neves Gol 52’
Marcatori

Ritorno
Braga
26 febbraio 2020, ore 18:00 CET
andata
Braga  0 – 1
(tot.: 2-4)
referto
  RangersStadio comunale di Braga (18 113 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
MarcatoriGol 61’ Kent

Gand
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
Gent  1 – 1
(tot.: 1-2)
referto
  RomaGhelamco Arena (17 557 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna José María Sánchez Martínez
David Gol 25’MarcatoriGol 29’ Kluivert

Malmö
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
Malmö FF  0 – 3
(tot.: 1-5)
referto
  WolfsburgStadion (20 500 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
MarcatoriGol 42’ Brekalo
Gol 65’ Gerhardt
Gol 69’ J. Victor

Linz
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
LASK  2 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  AZ AlkmaarLinzer Stadion (12 855 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Srđan Jovanović
Raguž Gol 44’ (rig.), Gol 50’Marcatori

Basilea
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
Basilea  1 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  APOELSt. Jakob-Park (14 428 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Pavel Královec
Frei Gol 38’ (rig.)Marcatori

Porto
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
Porto  1 – 3
(tot.: 2-5)
referto
  Bayer LeverkusenEstádio do Dragão (30 292 spett.)
Arbitro: Bandiera della Romania István Kovács
Marega Gol 65’MarcatoriGol 10’ Alario
Gol 50’ Demirbay
Gol 58’ Havertz

Istanbul
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
İstanbul Başakşehir  4 – 1
(d.t.s.)
(tot.: 5-4)
referto
  Sporting LisbonaStadio Başakşehir Fatih Terim (5 892 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Škrtel Gol 31’
Aleksić Gol 45’
Višća Gol 90+2’, Gol 119’ (rig.)
MarcatoriGol 68’ Vietto

Barcellona
27 febbraio 2020, ore 18:55 CET
andata
Espanyol  3 – 2
(tot.: 3-6)
referto
  WolverhamptonRCDE Stadium (14 525 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Marco Guida
Calleri Gol 16’, Gol 57’ (rig.), Gol 90+1’MarcatoriGol 22’ Traoré
Gol 79’ Doherty

Lisbona
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Benfica  3 – 3
(tot.: 4-5)
referto
  ŠachtarEstádio da Luz (48 302 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Pizzi Gol 9’
Rúben Dias Gol 36’
Rafa Silva Gol 47’
MarcatoriGol 12’ (aut.) Rúben Dias
Gol 49’ Stepanenko
Gol 71’ Patrick

Milano
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Inter  2 – 1
(tot.: 4-1)
referto
  LudogorecStadio Giuseppe Meazza (0[3] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Daniel Siebert
Biraghi Gol 32’
Lukaku Gol 45+4’
MarcatoriGol 26’ Cauly

Manchester
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Manchester Utd  5 – 0
(tot.: 6-1)
referto
  Club BrugesOld Trafford (70 397 spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Serdar Gözübüyük
Fernandes Gol 27’ (rig.)
Ighalo Gol 34’
McTominay Gol 41’
Fred Gol 82’, Gol 90+3’
Marcatori

Londra
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Arsenal  1 – 2
(d.t.s.)
(tot.: 2-2 (gfc))
referto
  OlympiacosEmirates Stadium (60 242 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Davide Massa
Aubameyang Gol 113’MarcatoriGol 53’ Cissé
Gol 120’ El-Arabi

Siviglia
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Siviglia  0 – 0
(tot.: 1-1 (gfc))
referto
  CFR ClujStadio Ramón Sánchez Pizjuán (31 338 spett.)
Arbitro: Bandiera della Lettonia Andris Treimanis

Glasgow
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Celtic  1 – 3
(tot.: 2-4)
referto
  CopenaghenCeltic Park (56 172 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
Édouard Gol 83’ (rig.)MarcatoriGol 51’ Santos
Gol 85’ Pep Biel
Gol 88’ N'Doye

Amsterdam
27 febbraio 2020, ore 21:00 CET
andata
Ajax  2 – 1
(tot.: 2-3)
referto
  GetafeAmsterdam ArenA (51 487 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Danilo Gol 10’
Olivera Gol 63’ (aut.)
MarcatoriGol 5’ Mata

Salisburgo
28 febbraio 2020, ore 18:00 CET[4]
andata
Salisburgo  2 – 2
(tot.: 3-6)
referto
  Eintracht FrancoforteRed Bull Arena (29 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Benoît Bastien
Ulmer Gol 10’
Onguéné Gol 72’
MarcatoriGol 30’, Gol 83’ André Silva

Ottavi di finale

Risultati

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
İstanbul Başakşehir Bandiera della Turchia 1 - 3 Bandiera della Danimarca Copenaghen 1 - 0 0 - 3
Olympiacos Bandiera della Grecia 1 - 2 Bandiera dell'Inghilterra Wolverhampton 1 - 1 0 - 1
Rangers Bandiera della Scozia 1 - 4 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen 1 - 3 0 - 1
Wolfsburg Bandiera della Germania 1 - 5 Bandiera dell'Ucraina Šachtar 1 - 2 0 - 3
Inter Bandiera dell'Italia 2 - 0 Bandiera della Spagna Getafe
Siviglia Bandiera della Spagna 2 - 0 Bandiera dell'Italia Roma
Eintracht Francoforte Bandiera della Germania 0 - 4 Bandiera della Svizzera Basilea 0 - 3 0 - 1
LASK Bandiera dell'Austria 1 - 7 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 0 - 5 1 - 2
Andata
Linz
12 marzo 2020, ore 18:55 CET
ritorno
LASK  0 – 5
referto
  Manchester UtdLinzer Stadion (0[5] spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Artur Soares Dias
MarcatoriGol 28’ Ighalo
Gol 58’ James
Gol 82’ Mata
Gol 90+2’ Greenwood
Gol 90+3’ Pereira

Francoforte sul Meno
12 marzo 2020, ore 18:55 CET
ritorno
Eintracht Francoforte  0 – 3
referto
  BasileaCommerzbank-Arena (0[6] spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Andreas Ekberg
MarcatoriGol 27’ Campo
Gol 73’ Bua
Gol 85’ Frei

Istanbul
12 marzo 2020, ore 18:55 CET
ritorno
İstanbul Başakşehir  1 – 0
referto
  CopenaghenStadio Başakşehir Fatih Terim (12 205 spett.)
Arbitro: Bandiera della Scozia William Collum
Višća Gol 88’ (rig.)Marcatori

Wolfsburg
12 marzo 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Wolfsburg  1 – 2
referto
  ŠachtarVolkswagen-Arena (0[7] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Damir Skomina
Brooks Gol 48’MarcatoriGol 17’ Júnior Moraes
Gol 73’ Marcos Antônio

Glasgow
12 marzo 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Rangers  1 – 3
referto
  Bayer LeverkusenIbrox Stadium (47 494 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak
Edmundson Gol 75’MarcatoriGol 37’ (rig.) Havertz
Gol 67’ Aránguiz
Gol 88’ Bailey

Il Pireo
12 marzo 2020, ore 21:00 CET
ritorno
Olympiacos  1 – 1
referto
  WolverhamptonStadio Geōrgios Karaiskakīs (0[8] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
El-Arabi Gol 54’MarcatoriGol 67’ Neto

Ritorno
Copenaghen
5 agosto 2020, ore 18:55 CEST[9]
andata
Copenaghen  3 – 0
(tot.: 3-1)
referto
  İstanbul BaşakşehirStadio Parken (0[10] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
Wind Gol 4’, Gol 53’ (rig.)
Falk Gol 62’
Marcatori

Kiev
5 agosto 2020, ore 18:55 CEST[11]
andata
Šachtar  3 – 0
(tot.: 5-1)
referto
  WolfsburgStadio Olimpico (0[10] spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Ivan Kružliak
Júnior Moraes Gol 89’, Gol 90+3’
Solomon Gol 90+1’
Marcatori

Manchester
5 agosto 2020, ore 21:00 CEST[12]
andata
Manchester Utd  2 – 1
(tot.: 7-1)
referto
  LASKOld Trafford (0[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Anastasios Sidīropoulos
Lingard Gol 57’
Martial Gol 88’
MarcatoriGol 55’ Wiesinger

Leverkusen
6 agosto 2020, ore 18:55 CEST[14]
andata
Bayer Leverkusen  1 – 0
(tot.: 4-1)
referto
  RangersBayArena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
Diaby Gol 51’Marcatori

Basilea
6 agosto 2020, ore 21:00 CEST[16]
andata
Basilea  1 – 0
(tot.: 4-0)
referto
  Eintracht FrancoforteSt. Jakob-Park (0[17] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Antonio Mateu Lahoz
Frei Gol 88’Marcatori

Wolverhampton
6 agosto 2020, ore 21:00 CEST[18]
andata
Wolverhampton  1 – 0
(tot.: 2-1)
referto
  OlympiacosMolineux Stadium (0[13] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak
Jiménez Gol 9’ (rig.)Marcatori

Gara unica
Gelsenkirchen
5 agosto 2020, ore 21:00 CEST[19]
Inter  2 – 0
referto
  GetafeVeltins-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Anthony Taylor
Lukaku Gol 33’
Eriksen Gol 83’
Marcatori

Duisburg
6 agosto 2020, ore 18:55 CEST[20]
Siviglia  2 – 0
referto
  RomaSchauinsland-Reisen-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Björn Kuipers
Reguilón Gol 22’
En-Nesyri Gol 44’
Marcatori

Quarti di finale

In seguito all'emergenza dovuta alla pandemia di COVID-19, a causa dell'interruzione di tutte le attività sportive in Europa nella primavera del 2020, l'UEFA il 17 giugno ha deciso di modificare in corso la formula istituendo una Final Eight in gara secca dal 10 al 21 agosto 2020 in Germania nelle città di Colonia, Duisburg, Düsseldorf e Gelsenkirchen.[21]

Stadi

Colonia Duisburg
RheinEnergieStadion Schauinsland-Reisen-Arena
Capienza: 49 698 Capienza: 31 514
Düsseldorf Gelsenkirchen
Merkur Spiel-Arena Veltins-Arena
Capienza: 54 600 Capienza: 62 271

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Šachtar Bandiera dell'Ucraina 4 - 1 Bandiera della Svizzera Basilea
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra 1 - 0 (dts) Bandiera della Danimarca Copenaghen
Inter Bandiera dell'Italia 2 - 1 Bandiera della Germania Bayer Leverkusen
Wolverhampton Bandiera dell'Inghilterra 0 - 1 Bandiera della Spagna Siviglia
Gara unica
Colonia
10 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Manchester Utd  1 – 0
(d.t.s.)
referto
  CopenaghenRheinEnergieStadion (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Clément Turpin
Fernandes Gol 95’ (rig.)Marcatori

Düsseldorf
10 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Inter  2 – 1
referto
  Bayer LeverkusenMerkur Spiel-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna Carlos del Cerro Grande
Barella Gol 15’
Lukaku Gol 21’
MarcatoriGol 25’ Havertz

Gelsenkirchen
11 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Šachtar  4 – 1
referto
  BasileaVeltins-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Inghilterra Michael Oliver
Júnior Moraes Gol 2’
Taison Gol 22’
Patrick Gol 75’ (rig.)
Dodô Gol 88’
MarcatoriGol 90+2’ van Wolfswinkel

Duisburg
11 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Wolverhampton  0 – 1
referto
  SivigliaSchauinsland-Reisen-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Daniele Orsato
MarcatoriGol 88’ Ocampos

Semifinali

Risultati

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Siviglia Bandiera della Spagna 2 - 1 Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd
Inter Bandiera dell'Italia 5 - 0 Bandiera dell'Ucraina Šachtar
Gara unica
Colonia
16 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Siviglia  2 – 1
referto
  Manchester UtdRheinEnergieStadion (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Felix Brych
Suso Gol 26’
de Jong Gol 78’
MarcatoriGol 9’ (rig.) Fernandes

Düsseldorf
17 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Inter  5 – 0
referto
  ŠachtarMerkur Spiel-Arena (0[15] spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Szymon Marciniak
Martínez Gol 19’, Gol 74’
D'Ambrosio Gol 64’
Lukaku Gol 78’, Gol 84’
Marcatori

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2019-2020.
Colonia
21 agosto 2020, ore 21:00 CEST
Siviglia  3 – 2
referto
  InterRheinEnergieStadion (0[15][22] spett.)
Arbitro: Bandiera dei Paesi Bassi Danny Makkelie
de Jong Gol 12’, Gol 33’
Lukaku Gol 74’ (aut.)
MarcatoriGol 5’ (rig.) Lukaku
Gol 36’ Godín

Note

  1. ^ Rinvio partite UEFA della prossima settimana, su it.uefa.com, 13 marzo 2020.
  2. ^ Decisioni del Panel di Emergenza, su it.uefa.com, UEFA.com, 17 luglio 2014. URL consultato l'8 dicembre 2017.
  3. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Aggiornamento sulle competizioni UEFA di questa settimana, su it.uefa.com, 26 febbraio 2020. URL consultato il 26 febbraio 2020.
  4. ^ La partita, inizialmente in programma il 27 febbraio 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 28 febbraio 2020 alle ore 18:00 CET, a causa di un'allerta meteo, cfr. FC Salzburg - Eintracht Frankfurt posticipata a venerdì alle 18 CET, su it.uefa.com, 27 febbraio 2020. URL consultato il 27 febbraio 2020.
  5. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. (EN) Update on UEFA competition matches, su uefa.com, 12 marzo 2020. URL consultato il 12 marzo 2020.
  6. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. (EN) Update on UEFA competition matches, su uefa.com, 12 marzo 2020. URL consultato il 12 marzo 2020.
  7. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Aggiornamento sulle gare delle competizioni UEFA, su it.uefa.com, 9 marzo 2020. URL consultato il 9 marzo 2020.
  8. ^ Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Aggiornamento sulle gare delle competizioni UEFA, su it.uefa.com, 9 marzo 2020. URL consultato il 9 marzo 2020.
  9. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 5 agosto 2020 alle ore 18:55 CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  10. ^ a b Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Confermate le sedi degli ottavi di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  11. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 18:55 CET allo Stadio Metalist di Charkiv, è stata posticipata al 5 agosto 2020 alla stessa ora CEST allo Stadio Olimpico di Kiev, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  12. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 5 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  13. ^ a b Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Confermate le sedi degli ottavi di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  14. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 18:55 CET, è stata posticipata al 6 agosto 2020 alla stess ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  15. ^ a b c d e f g h i j Partita giocata a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Confermate le sedi degli ottavi di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  16. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 21:00 CET, è stata posticipata al 6 agosto 2020 alla stessa ora CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  17. ^ Partita che si giocherà a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Confermate le sedi degli ottavi di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  18. ^ La partita, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 18:55 CET, è stata posticipata al 6 agosto 2020 alle ore 21:00 CEST, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  19. ^ La partita di andata, inizialmente in programma il 12 marzo 2020 alle ore 21:00 CET allo Stadio Giuseppe Meazza di Milano, e la partita di ritorno, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 18:55 CET al Coliseum Alfonso Pérez di Getafe, sono state annullate. L'UEFA ha deciso di giocare l'accoppiamento in gara unica e in campo neutro il 5 agosto 2020 alle ore 21:00 CEST alla Veltins-Arena di Gelsenkirchen, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  20. ^ La partita di andata, inizialmente in programma il 12 marzo 2020 alle ore 18:55 CET allo Stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia, e la partita di ritorno, inizialmente in programma il 19 marzo 2020 alle ore 21:00 CET allo Stadio Olimpico di Roma, sono state annullate. L'UEFA ha deciso di giocare l'accoppiamento in gara unica e in campo neutro il 6 agosto 2020 alle ore 18:55 CEST alla Schauinsland-Reisen-Arena di Duisburg, a causa della pandemia di COVID-19, cfr. Sorteggio e calendario quarti e semifinali di Europa League, su it.uefa.com, 10 luglio 2020. URL consultato il 10 luglio 2020.
  21. ^ L'Europa League riparte il 5 agosto, finale il 21 agosto, su UEFA.com, Union of European Football Associations, 17 giugno 2020. URL consultato il 17 giugno 2020.
  22. ^ (EN) Sevilla FC-FC Internazionale Milano (PDF), su it.uefa.com, UEFA.com, 21 agosto 2020. URL consultato il 21 agosto 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio