Uba Kembo Kembo

Abbozzo calciatori congolesi (Rep. Dem. del Congo)
Questa voce sull'argomento calciatori congolesi (Rep. Dem. del Congo) è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Uba Kembo Kembo
NazionalitàBandiera dello Zaire Zaire
Altezza164 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1980
Carriera
Squadre di club1
1967-1980  Vita Club? (?)
Nazionale
1967-1970Bandiera del Congo-Kinshasa Congo-Kinshasa? (?)
1971-1976Bandiera dello Zaire Zaire10+ (?)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroEtiopia 1968
OroEgitto 1974
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Uba Kembo Kembo, conosciuto anche come Jean Kembo uba Kembo (Matete, 27 dicembre 1947 – Kinshasa, 26 marzo 2007), è stato un calciatore della Repubblica Democratica del Congo, di ruolo centrocampista.

Biografia

Era il padre naturale dell'ex calciatore Jirès Kembo Ekoko, fratello adottivo del calciatore Kylian Mbappé.

Carriera

Club

Durante la sua carriera, Kembo Kembo vinse una Coppa dei Campioni d'Africa nel 1973 con il Vita Club.

Nazionale

Insieme alla Nazionale di calcio della Repubblica Democratica del Congo vinse la Coppa delle Nazioni Africane del 1968 e del 1974, prendendo poi parte al campionato del mondo 1974.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Mazembe: 1970, 1971, 1972, 1973, 1975, 1977, 1980
Mazembe: 1971, 1972, 1973, 1975, 1977

Competizioni internazionali

Vita Club: 1973

Nazionale

Etiopia 1968, Egitto 1974

Collegamenti esterni

  • (EN) Uba Kembo Kembo, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Uba Kembo Kembo, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Uba Kembo Kembo, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (FR) Uba Kembo Kembo, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio