Uroš Golubović

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori serbi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori serbi
Questa voce sull'argomento calciatori serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Uroš Golubović
NazionalitàBandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Serbia e Montenegro Serbia e Montenegro (dal 2003)
Bandiera della Serbia Serbia (dal 2006)
Altezza190 cm
Pesokg
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera2013
Carriera
Giovanili
  Rad Belgrado
Squadre di club1
1996-2001  Rad Belgrado? (-?)
2001-2003  Leotar? (-?)
2003-2004  Spartak Varna24 (-?)
2004-2008  Lokomotiv Sofia104 (-?)
2008-2010  Liteks Loveč43 (-?)
2010-2013  Ludogorec28 (-?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Uroš Golubović (Belgrado, 19 agosto 1976) è un ex calciatore serbo, di ruolo portiere.

Carriera

È cresciuto nelle giovanili del Rad Belgrado squadra della sua città natale militante nel SuperLiga (Serbia)campionato serbo.

Nel 2001 si è trasferito in Bosnia al Leotar dove nel 2003 ha vinto il titolo nazionale.

Nel 2003 è approdato nel campionato bulgaro e ha indossato le maglie del Spartak Varna, Lokomotiv Sofia e Litex Loveče Ludogorets.

Palmarès

Leoter: 2002-2003
Litex Lovec: 2009-2010
Ludogorec: 2012-2013, 2013-2014
Liteks Lovec: 2008-2009
Ludogorec: 2011-2012

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Uroš Golubović

Collegamenti esterni

  • Uroš Golubović, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Uroš Golubović, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Uroš Golubović, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Uroš Golubović, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio