Atalanta Bergamasca Calcio 1938-1939

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1938-1939
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Ungheria Géza Kertész
PresidenteBandiera dell'Italia Nardo Bertoncini
Serie B
Coppa ItaliaSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Cominelli (34) e Borgioli (34)
Totale: Cominelli (36) e Borgioli (36)
Miglior marcatoreCampionato: Cominelli (8)
Totale: Cominelli (8) e Nicolosi (8)
StadioMario Brumana
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1938-1939.

Stagione

Il neopresidente Nardo Bertoncini mette subito mano al portafoglio attuando una massiccia campagna di rafforzamento per allestire una squadra che possa puntare alla promozione in serie A, affidando la direzione tecnica all'ungherese Géza Kertész. I risultati sono buoni, tanto che la squadra riesce a vincere 3-0 a Firenze contro la dominatrice della stagione, tanto da presentarsi all'ultima giornata con due punti di vantaggio sulla terza, il Venezia, ospite a Bergamo. L'unico risultato che premierebbe i lagunari sarebbe la vittoria senza subire reti (per via del quoziente-reti), cosa che puntualmente avviene lasciando l'Atalanta tra i cadetti.

In Coppa Italia viene eliminata ai sedicesimi di finale per mano della Lazio, dopo che nel turno inaugurale aveva estromesso il Seregno.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Nardo Bertoncini
  • Vice Presidente: Pietro Ghezzi
  • Segretario: Oreste Onetto

Area tecnica

Area sanitaria

  • Massaggiatore: Leone Sala

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Loris Borgioli
Bandiera dell'Italia D Edgardo Ciancamerla
Bandiera dell'Italia D Antonio Morzenti
Bandiera dell'Italia D Francesco Simonetti
Bandiera dell'Italia D Giovanni Stucchi
Bandiera dell'Italia D Enzo Zambetti
Bandiera dell'Italia C Ermelindo Bonilauri
Bandiera dell'Italia C Severo Cominelli
Bandiera dell'Italia C Giacomo Foresti
Bandiera dell'Italia C Nicolò Nicolosi
Bandiera dell'Italia C Pietro Pastorino
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Salvatore Perrucci
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Saccone
Bandiera dell'Italia C Vittorio Schiavi
Bandiera dell'Italia A Amedeo Amadei
Bandiera dell'Italia A Alessandro Fornasaris
Bandiera dell'Italia A Carlo Girometta
Bandiera dell'Italia A Ettore Perani
Bandiera dell'Italia A Giovanni Ravasi
Bandiera dell'Italia A Arnaldo Salvi
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Scategni

Calciomercato

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Giovanni Stucchi Caravaggio definitivo
C Giacomo Foresti Sebinia Lovere definitivo
C Nicolò Nicolosi Napoli definitivo
C Salvatore Perrucci Taranto definitivo
A Amedeo Amadei Roma prestito
A Giovanni Ravasi Reggiana definitivo
A Giuseppe Scategni Messina definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Achille Dari Lecco definitivo
D Teodoro Signorini Venezia definitivo
C Giuseppe Bonomi Roma definitivo £. 120,000
C Luigi Procura Verona definitivo
C Remigio Scavazza Lecce definitivo
A Aldo Croce Reggiana definitivo
A Giovanni Guidi SIAI Marchetti definitivo
A Dario Savio Savona definitivo

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1938-1939.

Girone d'andata

Palermo
18 settembre 1938, ore ?
1ª giornata
Palermo  0 – 0  AtalantaStadio Michele Marrone
Arbitro:  Tonnetti (Roma)

Salerno
25 settembre 1938, ore ?
2ª giornata
Salernitana  1 – 1  AtalantaStadio Littorio
Arbitro:  Leoni (Milano)
Schiavi Gol 36’ (aut.)MarcatoriGol 21’ Nicolosi

Bergamo
2 ottobre 1938, ore ?
3ª giornata
Atalanta  6 – 1  CasaleStadio Mario Brumana
Arbitro:  Ronzio (Roma)
Cominelli Gol 16’
Salvi Gol 26’, Gol 28’, Gol 73’
Ravasi Gol 27’
Amadei Gol 56’
MarcatoriGol 62’ Garavelli

Pisa
9 ottobre 1938, ore ?
4ª giornata
Pisa  1 – 1  AtalantaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Garbieri (Genova)
Ciferri Gol 69’MarcatoriGol 24’ Salvi

Bergamo
16 ottobre 1938, ore ?
5ª giornata
Atalanta  1 – 1  VigevanoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Ravasi Gol 1’MarcatoriGol 86’ Corbetta

Alessandria
23 ottobre 1938, ore ?
6ª giornata
Alessandria  1 – 2  AtalantaCampo del Littorio
Arbitro:  Ceccherini (Como)
Di Santo Gol 44’MarcatoriGol 43’ Scategni
Gol 88’ Nicolosi

Bergamo
30 ottobre 1938, ore ?
7ª giornata
Atalanta  3 – 0  SanremeseStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bertolio (Torino)
Cominelli Gol 43’
Nicolosi Gol 49’, Gol 65’
Marcatori

Padova
6 novembre 1938, ore ?
8ª giornata
Padova  1 – 2  AtalantaStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Saracini (Ancona)
Chinol Gol 62’MarcatoriGol 46’ Amadei
Gol 59’ Nicolosi

Bergamo
13 novembre 1938, ore ?
8ª giornata
Atalanta  0 – 0  SienaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Soliani (Genova)

Verona
27 novembre 1938, ore ?
10ª giornata
Verona  2 – 0  AtalantaStadio Comunale di Via Bentegodi
Arbitro:  Conticini (Firenze)
Conti Gol 10’
Icardi Gol 21’
Marcatori

Bergamo
11 dicembre 1938, ore ?
11ª giornata
Atalanta  2 – 1  SpeziaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Forni (Trento)
Bonilauri Gol 4’
Pastorino Gol 68’
MarcatoriGol 82’ (rig.) Diotallevi

Lodi
18 dicembre 1938, ore ?
12ª giornata
Fanfulla  0 – 1  AtalantaStadio Dossenina
Arbitro:  Limido (Milano)
MarcatoriGol 32’ Amadei

Bergamo
1º gennaio 1939, ore ?
13ª giornata
Atalanta  1 – 1  FiorentinaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Soliani (Genova)
Cominelli Gol 60’MarcatoriGol 15’ Menti II

Bergamo
8 gennaio 1939, ore ?
14ª giornata
Atalanta  1 – 0  Pro VercelliStadio Mario Brumana
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Vannucci Gol 51’ (aut.)Marcatori

Ancona
15 gennaio 1939, ore ?
15ª giornata
Anconitana-Bianchi  2 – 0  AtalantaStadio del Littorio
Arbitro:  Gnocchini (Como)
Varoli Gol 10’
Cristina Gol 59’
Marcatori

Bergamo
22 gennaio 1939, ore ?
16ª giornata
Atalanta  0 – 0  FerraraStadio Mario Brumana
Arbitro:  Rosso (Torino)

Venezia
29 gennaio 1939, ore ?
17ª giornata
Venezia  3 – 1  AtalantaStadio Pier Luigi Penzo
Arbitro:  Scotto (Savona)
Alberti Gol 25’, Gol 33’
Pernigo Gol 59’
MarcatoriGol 9’ Scategni

Girone di ritorno

Bergamo
5 febbraio 1939, ore ?
18ª giornata
Atalanta  0 – 0  PalermoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bergamo
12 febbraio 1939, ore ?
19ª giornata
Atalanta  3 – 0  SalernitanaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Cominelli Gol 64’, Gol 75’
Saccone Gol 89’
Marcatori

Casale Monferrato
26 febbraio 1939, ore ?
20ª giornata
Casale  0 – 2[1]  AtalantaStadio Natale Palli
Arbitro:  Ceccherini (Como)

Bergamo
26 febbraio 1939, ore ?
21ª giornata
Atalanta  2 – 0  PisaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Dellarole (Roma)
Scategni Gol 68’, Gol 78’Marcatori

Vigevano
5 marzo 1939, ore ?
22ª giornata
Vigevano  0 – 2[2]  AtalantaCampo Sportivo
Arbitro:  Biancone (Roma)

Bergamo
12 marzo 1939, ore ?
23ª giornata
Atalanta  2 – 1  AlessandriaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Forni (Trento)
Perrucci Gol 44’
Cominelli Gol 82’
MarcatoriGol 20’ (aut.) Ciancamerla

Sanremo
19 marzo 1939, ore ?
24ª giornata
Sanremese  0 – 1  AtalantaStadio Littorio
Arbitro:  Dellarole (Roma)
MarcatoriGol 53’ Amadei

Bergamo
2 aprile 1939, ore ?
25ª giornata
Atalanta  1 – 1  PadovaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Scotto (Savona)
Fornasaris Gol 65’MarcatoriGol 66’ Orzan

Siena
9 aprile 1939, ore ?
26ª giornata
Siena  3 – 2  AtalantaStadio Rino Daus
Arbitro:  Salvatori (Roma)
Renoldi Gol 32’, Gol 34’, Gol 54’MarcatoriGol 18’ Cominelli
Gol 40’ Nicolosi

Bergamo
16 aprile 1939, ore ?
27ª giornata
Atalanta  0 – 0  VeronaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Bertolio (Torino)

La Spezia
21 aprile 1939, ore ?
28ª giornata
Spezia  0 – 0  AtalantaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Bertolio (Torino)

Bergamo
30 aprile 1939, ore ?
29ª giornata
Atalanta  1 – 0  FanfullaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Moretti (Genova)
Ciancamerla Gol 22’ (rig.)Marcatori

Firenze
7 maggio 1939, ore ?
30ª giornata
Fiorentina  0 – 3  AtalantaStadio Giovanni Berta
Arbitro:  Mattea (Torino)
MarcatoriGol 16’ Scategni
Gol 49’ Nicolosi
Gol 80’ Cominelli

Vercelli
14 maggio 1939, ore ?
31ª giornata
Pro Vercelli  4 – 1  AtalantaStadio Leonida Robbiano
Arbitro:  Dattilo (Roma)
Quario Gol 21’, Gol 72’
Salati Gol 25’
Bussola Gol 61’
MarcatoriGol 29’ (aut.) Beretta

Bergamo
21 maggio 1939, ore ?
32ª giornata
Atalanta  1 – 1  Anconitana-BianchiStadio Mario Brumana
Arbitro:  Forni (Trento)
Scategni Gol 63’MarcatoriGol 23’ Torti

Ferrara
28 maggio 1939, ore ?
33ª giornata
Ferrara  0 – 0  AtalantaCampo Sportivo del Littorio
Arbitro:  Neri (Vicenza)

Bergamo
4 giugno 1939, ore ?
34ª giornata
Atalanta  0 – 1  VeneziaStadio Mario Brumana
Arbitro:  Scorzoni (Bologna)
MarcatoriGol 67’ Pernigo

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1938-1939.

Terzo turno eliminatorio

Bergamo
20 novembre 1938, ore ?
Terzo turno
Atalanta  3 – 1  SeregnoStadio Mario Brumana
Arbitro:  Coletti (Treviso)
Nicolosi Gol 56’
Scategni Gol 66’
Amadei Gol 80’
MarcatoriGol 20’ Ferrari

Sedicesimi di finale

Roma
26 maggio 1938, ore ?
Sedicesimi di finale
Lazio  1 – 0  AtalantaStadio Nazionale del PNF
Arbitro:  Gamba (Napoli)
Baldo Gol 31’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 43 17 8 8 1 24 8 17 7 5 5 19 18 34 15 13 6 43 26 +17
Coppa Italia - 1 1 0 0 3 1 1 0 0 1 0 1 2 1 0 1 3 2 +1

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Amadei, A. A. Amadei 33421355
Bonilauri, E. E. Bonilauri 28120301
Borgioli, L. L. Borgioli 34-262-236-28
Ciancamerla, E. E. Ciancamerla 33120351
Cominelli, S. S. Cominelli 34820368
Fornasaris, A. A. Fornasaris 12110131
Girometta, C. C. Girometta 400040
Foresti, G. G. Foresti 000000
Morzenti, A. A. Morzenti 29020310
Nicolosi, N. N. Nicolosi 23721258
Pastorino, P. P. Pastorino 33110341
Perani, E. E. Perani 001010
Perrucci, S. S. Perrucci 24120261
Ravasi, G. G. Ravasi 23210242
Saccone, G. G. Saccone 710071
Salvi, A. A. Salvi 12400124
Scategni, G. G. Scategni 23611247
Schiavi, V. V. Schiavi 17010180
Simonetti, F. F. Simonetti 400040
Stucchi, G. G. Stucchi 100010
Zambetti, E. E. Zambetti 000000

Note

  1. ^ A tavolino in seguito alla sospensione della partita per invasione di campo al 66' sul punteggio di 1-2.
  2. ^ A tavolino per delibera del DDS in seguito alla sospensione della partita per invasione di campo al 72' sul punteggio di 0-2.

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio