Atalanta Bergamasca Calcio 1984-1985

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1984-1985
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Nedo Sonetti
PresidenteBandiera dell'Italia Cesare Bortolotti
Serie A10º posto
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa MitropaFinale
Miglior marcatoreCampionato: Magrin, Pacione (5)
Totale: Magrin (7)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1984-1985.

Stagione

Il campionato, che vede il ritorno in Serie A dei bergamaschi dopo un'assenza di cinque stagioni, si svolge con la squadra che ottiene la salvezza complice il gran numero di pareggi ottenuti (18). Della stagione restano negli annali sia il record di abbonati (17 740) che il record di spettatori in una partita (oltre 43 000 per la gara contro l'Inter).

Carlo Osti, di ritorno a Bergamo dopo cinque anni, in marcatura sullo juventino Rossi nella trasferta del 23 settembre 1984.

Il cammino in Coppa Italia si interrompe nella prima fase a gironi, a causa dei pareggi con Sambenedettese, Taranto, Juventus e Palermo, rendendo inutile la vittoria sul Cagliari.

La squadra partecipa anche alla Coppa Mitropa, dove affronta nel girone iniziale i cecoslovacchi del Baník Ostrava (due pareggi), gli jugoslavi dell'Iskra Bugojno (una vittoria e una sconfitta) e gli ungheresi del Spartakus Békéscsaba (una vittoria e un pareggio), venendo però eliminata dalla competizione al primo turno.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Cesare Bortolotti
  • Vice presidente: Enzo Sensi
  • Amministratore delegato: Franco Morotti
  • Segretario gen.: Giacomo Randazzo
  • Accompagnatore uff.: Luciano Passirani

Area tecnica

Area sanitaria

  • Resp. medico: Danilo Tagliabue
  • Staff medico: Attilio Riva
  • Massaggiatori: Renzo Cividini

Rosa

Il neoacquisto Glenn Strömberg, futura bandiera orobica.
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Mirko Benevelli[1]
Bandiera dell'Italia P Paolo Bordoni[1]
Bandiera dell'Italia P Giulio Drago[1]
Bandiera dell'Italia P Nello Malizia[2]
Bandiera dell'Italia P Ottorino Piotti[2]
Bandiera dell'Italia D Maurizio Codogno
Bandiera dell'Italia D Carmine Gentile
Bandiera dell'Italia D Giorgio Magnocavallo
Bandiera dell'Italia D Carlo Osti
Bandiera dell'Italia D Eugenio Perico (capitano)
Bandiera dell'Italia D Gianpaolo Rossi
Bandiera dell'Italia D Roberto Soldà
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Andrea Agostinelli
Bandiera dell'Italia C Diego Bortoluzzi
Bandiera dell'Italia C Roberto Donadoni
Bandiera dell'Italia C Marino Magrin
Bandiera dell'Italia C Domenico Moro[1]
Bandiera della Svezia C Glenn Peter Strömberg
Bandiera dell'Italia A Sauro Fattori
Bandiera della Svezia A Lars Larsson
Bandiera dell'Italia A Marco Pacione
Bandiera dell'Italia A Enrico Vella
Bandiera dell'Italia D Osvaldo Prete

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1984-1985.

Girone di andata

Bergamo
16 settembre 1984
1ª giornata
Atalanta  1 – 1  InterStadio Comunale
Arbitro:  Longhi (Roma)
Osti Gol 48’MarcatoriGol 8’ Muraro

Torino
23 settembre 1984
2ª giornata
Juventus  5 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)
Boniek Gol 1’
Platini Gol 58’, Gol 79’
Magnocavallo Gol 66’ (aut.)
Scirea Gol 74’
MarcatoriGol 71’ (rig.) Magrin

Bergamo
30 settembre 1984
3ª giornata
Atalanta  0 – 0  RomaStadio Comunale
Arbitro:  Redini (Pisa)

Firenze
7 ottobre 1984
4ª giornata
Fiorentina  5 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)
Iachini Gol 14’
Monelli Gol 56’
Sócrates Gol 62’
Passarella Gol 70’, Gol 81’ (rig.)
Marcatori

Bergamo
14 ottobre 1984
5ª giornata
Atalanta  1 – 0  CremoneseStadio Comunale
Arbitro:  Leni (Perugia)
Magnocavallo Gol 14’Marcatori

Ascoli Piceno
21 ottobre 1984
6ª giornata
Ascoli  0 – 0  AtalantaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Esposito (Torre del Greco)

Bergamo
28 ottobre 1984
7ª giornata
Atalanta  1 – 0  NapoliStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)
Soldà Gol 32’Marcatori

Udine
11 novembre 1984
8ª giornata
Udinese  2 – 0  AtalantaStadio Friuli
Arbitro:  Ciulli (Roma)
Rossi Gol 52’
Mauro Gol 57’
Marcatori

Bergamo
18 novembre 1984
9ª giornata
Atalanta  1 – 0  LazioStadio Comunale
Arbitro:  Mattei (Macerata)
Pacione Gol 85’Marcatori

Bergamo
25 novembre 1984
10ª giornata
Atalanta  3 – 3  AvellinoStadio Comunale
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Vella Gol 11’, Gol 46’
Strömberg Gol 63’
MarcatoriGol 70’ Faccini
Gol 76’ (rig.) Colomba
Gol 83’ Colombo

Como
2 dicembre 1984
11ª giornata
Como  0 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)

Milano
16 dicembre 1984
12ª giornata
Milan  2 – 2  AtalantaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Redini (Pisa)
Battistini Gol 16’
Virdis Gol 32’
MarcatoriGol 67’ Strömberg
Gol 87’ Gentile

Bergamo
23 dicembre 1984
13ª giornata
Atalanta  0 – 0  TorinoStadio Comunale
Arbitro:  Lanese (Messina)

Verona
6 gennaio 1985
14ª giornata
Verona  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Bruni Gol 35’MarcatoriGol 85’ Pacione

Bergamo
13 gennaio 1985
15ª giornata
Atalanta  0 – 0  SampdoriaStadio Comunale
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)

Girone di ritorno

Milano
20 gennaio 1985
16ª giornata
Inter  1 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Sabato Gol 44’Marcatori

Bergamo
27 gennaio 1985
17ª giornata
Atalanta  1 – 1  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Casarin (Milano)
Magrin Gol 14’MarcatoriGol 40’ Briaschi

Roma
10 febbraio 1985
18ª giornata
Roma  1 – 1  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Pairetto (Torino)
Cerezo Gol 86’MarcatoriGol 27’ Pacione

Bergamo
17 febbraio 1985
19ª giornata
Atalanta  2 – 2  FiorentinaStadio Comunale
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Magrin Gol 8’
Pacione Gol 72’
MarcatoriGol 20’ Sócrates
Gol 59’ Monelli

Cremona
24 febbraio 1985
20ª giornata
Cremonese  0 – 0  AtalantaStadio Giovanni Zini
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Bergamo
3 marzo 1985
21ª giornata
Atalanta  0 – 0  AscoliStadio Comunale
Arbitro:  Redini (Pisa)

Napoli
17 marzo 1985
22ª giornata
Napoli  1 – 0  AtalantaStadio San Paolo
Arbitro:  Bianciardi (Siena)
Bertoni Gol 21’Marcatori

Bergamo
24 marzo 1985
23ª giornata
Atalanta  0 – 1  UdineseStadio Comunale
Arbitro:  Lmbardo (Marsala)
MarcatoriGol 90’ Edinho

Roma
31 marzo 1985
24ª giornata
Lazio  1 – 1  AtalantaStadio Olimpico
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Fonte Gol 45’MarcatoriGol 2’ Magrin

Avellino
14 aprile 1985
25ª giornata
Avellino  1 – 1  AtalantaStadio Partenio
Arbitro:  Lanese (Messina)
Colomba Gol 18’ (rig.)MarcatoriGol 23’ Magnocavallo

Bergamo
21 aprile 1985
26ª giornata
Atalanta  1 – 0  ComoStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Pacione Gol 11’Marcatori

Bergamo
28 aprile 1985
27ª giornata
Atalanta  1 – 0  MilanStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)
Magrin Gol 83’Marcatori

Torino
5 maggio 1985
28ª giornata
Torino  0 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Baldi (Roma)

Bergamo
12 maggio 1985
29ª giornata
Atalanta  1 – 1  VeronaStadio Comunale
Arbitro:  Boschi (Parma)
Perico Gol 43’MarcatoriGol 51’ Larsen

Genova
19 maggio 1985
30ª giornata
Sampdoria  3 – 0  AtalantaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Lamorgese (Potenza)
Francis Gol 11’
Salsano Gol 19’
Mancini Gol 53’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1984-1985.

Girone 7

Taranto
22 agosto 1984
1ª giornata
Taranto  2 – 2  AtalantaStadio Erasmo Iacovone
Arbitro:  Tubertini (Bologna)
Formoso Gol 67’, Gol 81’MarcatoriGol 10’ Strömberg
Gol 78’ (rig.) Soldà

San Benedetto del Tronto
26 agosto 1984
2ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  AtalantaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Lanese (Messina)

Bergamo
29 agosto 1984
3ª giornata
Atalanta  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Boschi (Parma)
Donadoni Gol 81’Marcatori

Bergamo
2 settembre 1984
4ª giornata
Atalanta  2 – 2  JuventusStadio Comunale
Arbitro:  Paparesta (Roma)
Perico Gol 28’
Gentile Gol 38’
MarcatoriGol 26’ Boniek
Gol 78’ Briaschi

Reggio Calabria
9 settembre 1984
5ª giornata[3]
Palermo  1 – 1  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Pircher Gol 67’MarcatoriGol 89’ (rig.) Magrin

Coppa Mitropa

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Mitropa 1984-1985.
Bergamo
24 ottobre 1984
1ª giornata
Atalanta  0 – 0  Baník Ostrava OKDStadio Comunale
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Hartman

Bugojno
7 novembre 1984
2ª giornata
Iskra Bugojno  2 – 0  AtalantaStadion Jaklić
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Hora
Omerhodzić Gol 59’
Zjajo Gol 80’
Marcatori

Békéscsaba
28 novembre 1984
3ª giornata
Spartakus Békéscsaba 1 – 2  AtalantaKórház utcai Stadion
Arbitro: Bandiera dell'Austria Holzmann
Takács Gol 80’MarcatoriGol 34’ Fattori
Gol 89’ Pacione

Ostrava
27 marzo 1985
4ª giornata
Baník Ostrava OKD  0 – 0  AtalantaStadio Bazaly
Arbitro: Bandiera dell'Austria Kohl

Bergamo
3 aprile 1985
5ª giornata
Atalanta  1 – 0  Iskra BugojnoStadio Comunale
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Jaczina
Larsson Gol 42’Marcatori

Bergamo
24 aprile 1985
6ª giornata
Atalanta  2 – 2 Spartakus BékéscsabaStadio Comunale
Arbitro: Bandiera della Jugoslavia Matovinović
Magrin Gol 42’ (rig.)
Vella Gol 81’
MarcatoriGol 54’ Fecsku
Gol 61’ Adorján

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 28 15 5 9 1 13 9 15 0 9 6 7 23 30 5 18 7 20 32 -12
Coppa Italia 2 1 1 0 3 2 3 0 3 0 3 3 5 1 4 0 6 5 +1
Coppa Mitropa 3 1 2 0 3 2 3 1 1 1 2 3 6 2 3 1 5 5 0
Totale 28 20 7 12 1 19 13 21 1 13 7 12 29 41 8 25 8 31 42 -11

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie A Coppa Italia Coppa Mitropa Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Agostinelli, A. A. Agostinelli 300??50??40??390??
Benevelli, M. M. Benevelli[1] 60??10??0000700+0+
Bordoni, P. P. Bordoni[1] 0000000000000000
Bortoluzzi, D. D. Bortoluzzi 30??000050??800+0+
Codogno, M. M. Codogno 90??000040??1300+0+
Consonni, G. G. Consonni 0000000010??100+0+
Cortesi, C. C. Cortesi 0000000010??100+0+
Donadoni, R. R. Donadoni 220??51??50??321??
Drago, G. G. Drago[1] 000040??0000400+0+
Fattori, S. S. Fattori 130??50??61??241??
Gentile, C. C. Gentile 301??51??10??362??
Larsson, L. L. Larsson 40??20??51??111??
Magnocavallo, G. G. Magnocavallo 282??50??30??362??
Magrin, M. M. Magrin 295??51??51??397??
Malizia, N. N. Malizia 10??000010??200+0+
Moro, D. D. Moro[1] 0000000010??100+0+
Osti, C. C. Osti 291??50??40??381??
Pacione, M. M. Pacione 295??50??31??376??
Perico, E. E. Perico 271??51??30??352??
Piotti, O. O. Piotti 230??000030??2600+0+
Rossi, G. G. Rossi 200??30??60??290??
Soldà, R. R. Soldà 191??51??30??272??
Strömberg, G. G. Strömberg 272??11??40??323??
Vella, E. E. Vella 292??50??61??403??

Note

  1. ^ a b c d e f g h Ceduto durante la sessione autunnale di calciomercato
  2. ^ a b Acquistato durante la sessione autunnale di calciomercato
  3. ^ Partita disputata sul campo neutro di Reggio Calabria.

Bibliografia

Collegamenti esterni

  • Rosa su Calciatori.com [collegamento interrotto], su calciatori.com.
  • http://www.calcio.com/tutte_le_partite/ita-serie-a-1984-1985/
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio