Atalanta Bergamasca Calcio 1994-1995

Voce principale: Atalanta Bergamasca Calcio.
Atalanta Bergamasca Calcio
Stagione 1994-1995
Sport calcio
Squadra  Atalanta
AllenatoreBandiera dell'Italia Emiliano Mondonico
All. in secondaBandiera dell'Italia Alfredo Magni
PresidenteBandiera dell'Italia Ivan Ruggeri
Serie B4º posto (promossa)
Coppa ItaliaEliminata nei sedicesimi di finale
Coppa Anglo-ItalianaEliminata nella fase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: Ferron e Fortunato (36 presenze)
Miglior marcatoreCampionato: Ganz (14)
Totale: Ganz (16)
StadioStadio Atleti Azzurri d'Italia
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Atalanta Bergamasca Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Stagione

Nella stagione 1994-1995 dopo la retrocessione dell'anno precedente la società bergamasca riaffida la guida tecnica a Emiliano Mondonico, che già aveva guidato la squadra qualche anno prima con ottimi risultati, con l'intento di ritornare nella massima serie. In questa stagione per la prima volta nelle due serie principali del calcio italiano, la vittoria assegna tre punti e non più due come in passato. Dopo una prima parte di campionato alquanto sofferta, con la squadra nerazzurra ai limiti della zona retrocessione, durante il girone di ritorno con un crescendo strepitoso, inanella una serie di partite positive, (tra cui sette vittorie consecutive tra gennaio e marzo) che la riporta in zona promozione. Nell'ultima partita del campionato sconfigge (2-1) la Salernitana, avversaria diretta nella lotta per la promozione, in una sorta di spareggio per raggiungere la massima serie, colta con la quarta posizione a 66 punti. Ritorna in Serie A con il Piacenza, l'Udinese ed il Vicenza.

Il cammino in Coppa Italia della Dea si interrompe nel doppio confronto del secondo turno per mano del Cagliari, dopo aver eliminato il Bologna nel primo turno in gara unica.

Partecipa anche al Torneo Anglo-Italiano dove affronta nel girone eliminatorio Swindon Town, Tranmere Rovers, Notts County e Wolverhampton Wanderers, vi ottiene una vittoria, 2 pareggi ed una sconfitta, venendo eliminata. Nella finale disputata a Londra il Notts County ha battuto (2-1) l'Ascoli.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Ivan Ruggeri
  • Vice presidenti: Marco Radici
  • Amministratore delegato: Aldo Piceni
  • Direttore generale: Giacomo Randazzo

Area organizzativa

  • Segretario generale: Carlo Valenti

Area tecnica

  • Team Manager: Maurizio Bucarelli
  • Responsabile tecnico: Franco Previtali
  • Collaboratore tecnico: Gabriele Messina
  • Allenatore: Emiliano Mondonico
  • Vice allenatore: Alfredo Magni
  • Preparatore dei portieri: Nello Malizia
  • Preparatore atletico: Marco Rota

Area sanitaria

  • Staff medico: Amedeo Amadeo, Paolo Amaddeo, Andrea Murnigotti, Raffaello Rossi e Agostino Sammarco
  • Massaggiatori: Marco Piacezzi e Giuseppe Corna

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Fabrizio Ferron
Bandiera dell'Italia P Davide Pinato
Bandiera dell'Italia D Nicola Boselli
Bandiera dell'Uruguay D Paolo Montero
Bandiera dell'Italia D Simone Pavan
Bandiera dell'Italia D Cristiano Pavone
Bandiera dell'Italia D Emanuele Tresoldi
Bandiera dell'Italia D Mauro Valentini
Bandiera dell'Italia D Marco Zanchi
Bandiera dell'Italia C Tebaldo Bigliardi
Bandiera dell'Italia C Walter Bonacina
Bandiera dell'Italia C Daniele Fortunato
Bandiera dell'Italia C Oscar Magoni
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Domenico Morfeo
Bandiera dell'Italia C Mirco Poloni[1]
Bandiera dell'Italia C Franco Rotella
Bandiera dell'Italia C Stefano Salvatori
Bandiera dell'Italia C Cristiano Scapolo
Bandiera dell'Italia C Sebastiano Vecchiola
Bandiera dell'Italia A Vincenzo Chianese
Bandiera dell'Italia A Maurizio Ganz
Bandiera dell'Italia A Tomas Locatelli
Bandiera dell'Italia A Federico Pisani
Bandiera dell'Argentina A Leo Rodriguez
Bandiera dell'Italia A Giampaolo Saurini
Bandiera dell'Italia A Gianluca Temelin

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1994-1995.

Girone di andata

Verona
4 settembre 1994
1ª giornata
Chievo  1 – 1  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Giordano Gol 90’MarcatoriGol 78’ Scapolo

Bergamo
11 settembre 1994
2ª giornata
Atalanta  1 – 0  AscoliStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Braschi (Prato)
Scapolo Gol 14’Marcatori

Como
18 settembre 1994
3ª giornata
Como  0 – 0  AtalantaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Bergamo
25 settembre 1994
4ª giornata
Atalanta  0 – 3  VeneziaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 31’ (aut.) Pavan
Gol 37’ Vieri
Gol 87’ Cerbone

Bergamo
2 ottobre 1994
5ª giornata
Atalanta  1 – 1  LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Brignoccoli (Ancona)
Saurini Gol 46’ (rig.)MarcatoriGol 89’ Ceramicola

Acireale
9 ottobre 1994
6ª giornata
Acireale  2 – 0  AtalantaStadio Tupparello
Arbitro:  Quartuccio (Torre Annunziata)
Modica Gol 25’ (rig.)
Vasari Gol 82’
Marcatori

Ancona
16 ottobre 1994
7ª giornata
Ancona  4 – 2  AtalantaStadio del Conero
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Caccia Gol 26’ (rig.), Gol 53’, Gol 80’
Baglieri Gol 52’
MarcatoriGol 13’ Saurini
Gol 73’ Rodriguez

Bergamo
23 ottobre 1994
8ª giornata
Atalanta  3 – 0  PescaraStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Ganz Gol 62’
Vecchiola Gol 81’, Gol 90’
Marcatori

Perugia
30 ottobre 1994
9ª giornata
Perugia  0 – 0  AtalantaStadio Renato Curi
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Bergamo
6 novembre 1994
10ª giornata
Atalanta  0 – 0  VicenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Udine
13 novembre 1994
11ª giornata
Udinese  1 – 1  AtalantaStadio Friuli
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Calori Gol 30’MarcatoriGol 28’ Montero

Bergamo
27 novembre 1994
12ª giornata
Atalanta  0 – 1  VeronaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Borriello (Mantova)
MarcatoriGol 56’ F. Fermanelli

Andria
4 dicembre 1994
13ª giornata
Fidelis Andria  0 – 0  AtalantaStadio Comunale
Arbitro:  De Prisco (Nocera Inferiore)

Bergamo
11 dicembre 1994
14ª giornata
Atalanta  1 – 1  CesenaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Lana (Torino)
Vecchiola Gol 48’ (rig.)MarcatoriGol 28’ Hubner

Lucca
18 dicembre 1994
15ª giornata
Lucchese  1 – 1  AtalantaStadio Porta Elisa
Arbitro:  Arena (Ercolano)
Tosto Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 43’ Magoni

Bergamo
23 dicembre 1994
16ª giornata
Atalanta  0 – 0  PiacenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cardona (Milano)

Palermo
8 gennaio 1995
17ª giornata[2]
Palermo  0 – 1  AtalantaStadio La Favorita
Arbitro:  Franceschini (Bari)
MarcatoriGol 45’ (rig.) Saurini

Bergamo
15 gennaio 1995
18ª giornata
Atalanta  1 – 0  CosenzaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Dinelli (Lucca)
Saurini Gol 48’Marcatori

Salerno
22 gennaio 1995
19ª giornata
Salernitana  1 – 1  AtalantaStadio Arechi
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Pisano Gol 58’MarcatoriGol 82’ Fortunato

Girone di ritorno

Bergamo
29 gennaio 1995
20ª giornata
Atalanta  3 – 2  ChievoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  De Santis (Tivoli)
Ganz Gol 57’, Gol 86’
Saurini Gol 70’
MarcatoriGol 49’ Cossato
Gol 81’ Gentilini

Ascoli Piceno
12 febbraio 1995
21ª giornata
Ascoli  0 – 1  AtalantaStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Cesari (Genova)
MarcatoriGol 47’ Morfeo

Bergamo
19 febbraio 1995
22ª giornata
Atalanta  3 – 0  ComoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Saurini Gol 56’ (rig.)
Ganz Gol 66’, Gol 83’
Marcatori

Venezia
26 febbraio 1995
23ª giornata
Venezia  2 – 3  AtalantaStadio Pierluigi Penzo
Arbitro:  Braschi (Prato)
Cerbone Gol 23’
Nardini Gol 90’
MarcatoriGol 17’ Ganz
Gol 83’ Scapolo
Gol 89’ Vecchiola

Lecce
5 marzo 1995
24ª giornata
Lecce  0 – 1  AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro:  Cinciripini (Ascoli Piceno)
MarcatoriGol 24’ Ganz

Bergamo
12 marzo 1995
25ª giornata
Atalanta  1 – 0  AcirealeStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Pacifici (Roma)
Scapolo Gol 89’Marcatori

Bergamo
19 marzo 1995
26ª giornata
Atalanta  0 – 0  AnconaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Franceschini (Bari)

Pescara
26 marzo 1995
27ª giornata
Pescara  5 – 4  AtalantaStadio Adriatico
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Nobile Gol 20’
Gelsi Gol 33’
Gaudenzi Gol 45’
Luiso Gol 49’
F. Giampaolo Gol 81’
MarcatoriGol 66’, Gol 71’ Ganz
Gol 83’ Rotella
Gol 90’ Saurini

Bergamo
2 aprile 1995
28ª giornata
Atalanta  2 – 2  PerugiaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Cesari (Genova)
Morfeo Gol 53’
Saurini Gol 56’ (rig.)
MarcatoriGol 64’ Giunti
Gol 88’ (rig.) Cornacchini

Vicenza
9 aprile 1995
29ª giornata
Vicenza  4 – 0  AtalantaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Lombardini Gol 13’
Murgita Gol 72’
M. Rossi Gol 82’
A. Briaschi Gol 85’
Marcatori

Bergamo
15 aprile 1995
30ª giornata
Atalanta  2 – 0  UdineseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Boggi (Salerno)
Magoni Gol 17’
Montero Gol 44’
Marcatori

Verona
23 aprile 1995
31ª giornata
Verona  0 – 0  AtalantaStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Bergamo
30 aprile 1995
32ª giornata
Atalanta  2 – 1  Fidelis AndriaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Rosica (Roma)
Saurini Gol 11’ (rig.)
Locatelli Gol 85’
MarcatoriGol 75’ R. Quaranta

Cesena
7 maggio 1995
33ª giornata
Cesena  1 – 2  AtalantaStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Bazzoli (Merano)
Teodorani Gol 80’MarcatoriGol 74’ Morfeo
Gol 89’ Fortunato

Bergamo
14 maggio 1995
34ª giornata
Atalanta  1 – 0  LuccheseStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Amendolia (Messina)
Valentini Gol 47’Marcatori

Piacenza
21 maggio 1995
35ª giornata
Piacenza  1 – 5  AtalantaStadio Galleana
Arbitro:  Beschin (Legnago)
F. Inzaghi Gol 54’ (rig.)MarcatoriGol 19’ Bonacina
Gol 40’, Gol 84’ (rig.) Ganz
Gol 73’ Pisani
Gol 90’ Valentini

Bergamo
28 maggio 1995
36ª giornata
Atalanta  2 – 0  PalermoStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)
Ganz Gol 12’ (rig.)
Fortunato Gol 40’
Marcatori

Cosenza
4 giugno 1995
37ª giornata
Cosenza  1 – 1  AtalantaStadio San Vito
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)
Buonocore Gol 21’MarcatoriGol 10’ Ganz

Bergamo
11 giugno 1995
38ª giornata
Atalanta  2 – 1  SalernitanaStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Nicchi (Arezzo)
Ganz Gol 21’
Valentini Gol 83’
MarcatoriGol 73’ Strada

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1994-1995.
Bologna
21 agosto 1994
1º turno - Gara unica
Bologna  0 – 1  AtalantaStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Bettin (Padova)
MarcatoriGol 79’ Fortunato

Cagliari
31 agosto 1994
2º turno - Andata
Cagliari  1 – 0  AtalantaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Beschin (Legnago)
Herrera Gol 75’Marcatori

Bergamo
21 settembre 1994
2º turno - Ritorno
Atalanta  2 – 1  CagliariStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Bonacina Gol 23’
Rodriguez Gol 50’ (rig.)
MarcatoriGol 43’ Lantignotti

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 66 19 11 6 2 25 12 19 6 9 4 24 24 38 17 15 6 49 36 +13
Coppa Italia 1 1 0 0 2 1 2 1 0 1 1 1 3 2 0 1 3 2 +1
Torneo Anglo-Italiano 2 1 1 0 3 1 2 1 1 0 3 1 4 2 2 0 6 2 +4

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie B Coppa Italia Torneo
Anglo-Italiano
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bigliardi, T. T. Bigliardi 1301010150
Bonacina, W. W. Bonacina 3013131363
Boselli, N. N. Boselli 2501020280
Chianese, V. V. Chianese 20000020
Ferron, F. F. Ferron 3603020410
Fortunato, D. D. Fortunato 3633131425
Ganz, M. M. Ganz 201410002114
Gibellini, G. G. Gibellini 00001010
Locatelli, T. T. Locatelli 2911010311
Magoni, O. O. Magoni 3223040392
Montero, P. P. Montero 3423031403
Morfeo, D. D. Morfeo 1830010193
Pavan, S. S. Pavan 1803030240
Pavone, C. C. Pavone 2201020250
Pinato, D. D. Pinato 40102070
Pisani, F. F. Pisani 2012020241
Poloni, M. M. Poloni 00000000
Rodriguez, L. L. Rodriguez 1011141153
Rotella, F. F. Rotella 1811030221
Salvatori, S. S. Salvatori 2303020280
Saurini, G. G. Saurini 23920222711
Scapolo, C. C. Scapolo 1842020224
Temelin, G. G. Temelin 10000010
Tresoldi, E. E. Tresoldi 901020120
Valentini, M. M. Valentini 2530010263
Vecchiola, S. S. Vecchiola 2042020244
Zanchi, M. M. Zanchi 902030140

Note

  1. ^ Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  2. ^ Partita sospesa dal Sig. Franceschini al termine del primo tempo sullo (0-0) per impraticabilità del campo e recuperata il 25 gennaio 1995.

Bibliografia

  • Elio Corbani, Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, Bergamo, Sesaab, 2007, ISBN 978-88-903088-0-2.
  • Carlo Fontanelli, Tremila volte Atalanta, a Bergamo la storia più nobile del calcio di provincia, GEO Edizioni, 2015, pp. 309-312.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio